Comitato Parchi
Il Comitato Parchi Nazionali e Riserve Analoghe d’Italia, costituito nel 1977 all’Orto Botanico di Roma per iniziativa di Franco TASSI, è la prima Organizzazione libera e indipendente consacrata al sostegno dei Parchi e delle Aree Protette esistenti o nascenti in Italia. Avendo lanciato nel 1980 a Camerino, e vinto all’alba del Terzo Millennio la famosa “sfida del 10%”, affinché almeno un decimo del “Bel Paese” fosse adeguatamente tutelato, il Comitato vigila attentamente perché l’Italia diventi realmente “Una Terra di Parchi Verdi”, circondata da “Un Mare di Parchi Blu”, rinnovando l’impegno per il futuro dei Parchi del Mondo. Una “Missione” che rilancia nel 2007, in occasione del proprio Trentennale.
DECISIONE COORDINATORE N° 55 del 1° gennaio 2021
Amministrazione Straordinaria per il biennio 2021-2022
IL COORDINATORE DEL COMITATO PARCHI NAZIONALI
VISTI l’Atto costitutivo e lo Statuto adottati il 3 giugno 1993, e depositati il 23 giugno 1993 a Roma;
ESAMINATE le successive Decisioni di Amministrazione Ordinaria e Straordinaria dal n°1 al n°54, emanate e depositate agli atti dal 1993 al 2020;
RITENUTO che restano fatti salvi tutti i provvedimenti inerenti Sedi, Delegazioni, Sezioni, Emblemi, Pubblicazioni e Programmi, Finalità e Missione del Comitato;
CONSIDERATO che si rende necessario aggiornare il quadro delle cariche, degli incarichi e delle deleghe, per adeguarlo alle attuali esigenze, sostituendo le persone venute meno o cessate dalle loro funzioni e attività, e accogliendo le persone idonee disposte a collaborare, o che ne abbiano fatto espressamente richiesta;
VISTO il Progetto Centenario – 100 -, sulla base del quale orientare il principale impegno del prossimo triennio 2021-2022-2023, per la Rinascita dei Parchi Nazionali, e per la creazione di nuove Aree Protette;
DETERMINA
1.- Il Consiglio Direttivo è costituito come segue:
Franco TASSI (Coordinatore)
Margherita MARTINELLI (Tesoriere)
Alessandra RAMINI (Relazioni Esterne)
Enrico MIGLIACCIO (Relazioni Culturali)
Carmelo NICOLOSO (Promozione)
2.- Viene confermato il Settore Mare affidato a:
Maria Grazia TASSI (Guida Senior-Maremma)
3.- Viene istituita la Delegazione Permanente Europea in Austria, affidata a:
Katharina FUCHSHUBER (Magistra-Vienna)
4.- Viene confermato il Coordinamento per il Mezzogiorno, affidato a:
Carmelo NICOLOSO (Referente e Delegato)
5.- Viene confermata l’Alleanza per la Natura con i Gruppi:
Centro Habitat Mediterraneo (CHM), Porto Nuovo di Roma, Lido di Ostia.
Antonio PACINI (Toscana), Orto Botanico Fonte Magrìa, Monte Amiata.
6.- Viene confermata la Segreteria su base volontaria, affidata a:
Margherita MARTINELLI (Roma)
Linda KELLY (Londra)
7.- Il Gruppo di Riferimento Territoriale è modificato come segue:
Francesco MOSSOLIN (Trentino)
Anna CONSALVO (Alto Adige)
Marco RASTELLI (Piemonte)
Sergio RASTELLI (Val d’Aosta)
Lelia CAPOCACCIA (Liguria)
Alessandra RAMINI (Veneto)
Cesare MORONI (Toscana) (Umbria)
Giovanni CAROTTI (Marche)
Roberto ANTONINI (Lazio)
Sergio ROZZI (Abruzzo)
Antonio MASTROPAOLO (Molise)
Franco PAOLELLA (Campania)
Emanuele PISARRA (Calabria)
Marco VIRGINTINO (Basilicata)
Valentino VALENTINI (Puglia)
Giampaolo DUI (Sardegna)
Carmelo NICOLOSO (Sicilia)
8.- Il Gruppo Consultivo è modificato come segue:
Paolo MADDALENA (Consulente Giuridico)
Vittorio SALVATORE (Consulente Amministrativo)
Alberto FRATTNI (Consulente Scientifico)
Matteo TASSI (Consulente Informatico)
Angelo GANDOLFI (Consulente Fotografico)
Barbara SANSONETTI (Consulente Artistica)
Deirdre HYDE (Consulente Artistica)
Francesco MOSSOLIN (Consulente Editoriale)
Cesare MORONI (Consulente Editoriale)
Marco PEZZOTTA (Consulente Forestale)
Mario KALBY (Consulente Naturalistico)
Luc CHAZEL (Consulente Naturalistico)
Eric JOYE (Consulente Criptozoologico)
10.- Viene confermato il metodo dell’Adesione morale e dell’Offerta volontaria, intesa a reintegrare almeno in minima parte le cospicue spese di impianto, organizzazione e funzionamento, finora sempre anticipate interamente dal Coordinamento.
Roma-Ostia-Maremma-Firenze-Verona-Vienna-Catania, 1° gennaio 2021
IL COORDINATORE
Prof. Franco TASSI