Universita’ Parchi Elice (PE) – comunicato
L’UNIVERSITA’ DEI PARCHI
LA PRIMA SCUOLA DI NATURA, ECOTURISMO E CULTURA DELLE AREE PROTETTE
PER AMMINISTRATORI, EDUCATORI E OPERATORI IMPEGNATI NELLA TUTELA DEL PATRIMONIO COMUNE
EDIZIONE DEDICATA A ROBERTO DEL ROSSO
SLITTA A GRANDE RICHIESTA IL SEMINARIO DI NOVEMBRE
Mentre continuano a pervenire convinte adesioni al prossimo Seminario della Università dei Parchi previsto in Abruzzo (Elice (Pescara), 8-11 Novembre 2018) emergono valide ragioni per spostare le date a un periodo successivo.
Anzitutto, sono giunte pressanti e motivate richieste, da parte di Istituzioni, Associazioni e Gruppi, per avere maggior respiro, in modo da organizzare e finanziare la partecipazione di propri rappresentanti, collocando per tempo, nel Calendario di impegni trimestrali, semestrali o annuali, tale importante Evento. Fatto questo comprensibile, considerando ad esempio le complesse procedure che un Comune deve adempiere per inviare funzionari e tecnici impegnati nei temi ambientali ed ecologici.
Un’altra ragione per svolgere il Seminario successivamente sta nel fatto che da molte parti si insiste per avere, tra la Documentazione che verrà fornita, anche una serie di Pubblicazioni aggiornate su Parchi, Foreste, Grande Fauna ed Ecologia, temi fondamentali oggi piuttosto carenti a livello di divulgazione autorevole, su seria base scientifica. Pubblicazioni, che “Missione Natura” sta oggi allestendo, contando di averle pronte entro la fine del corrente anno.
Ritenendo quindi preferibile lo slittamento ad altro periodo, gli Organizzatori si sono premurati di avvertire le Persone e gli Enti che avevano già aderito, provvedendo anche alla restituzione delle quote versate.
Ci scusiamo dell’inconveniente, assicurando che le nuove date del Seminario verranno comunicate appena possibile, con largo anticipo per consentire di organizzarlo nel modo migliore.
Roma, 20 Ottobre 2018
Centro Parchi Internazionale